Yoga significa unione e trasformazione. Il significato della parola VINIYOGA è “trasformazione speciale che viene fatta con progressione graduale”.
Siamo abituati a sentir parlare di tanti tipi di yoga, ma in realtà i “diversi” yoga che conosciamo non sono altro che le membra di un’unica grande disciplina.
Lo Yoga è un’antica pratica che valorizza le risorse interne della persona e utilizza una grande varietà di strumenti per migliorare il benessere, per conservare o ristabilire la salute; aiuta le persone ad affrontare le sfide quotidiane della vita moderna con maggiore serenità e può essere un mezzo importante nel percorso di crescita personale e spirituale.
Il mezzo attraverso il quale avviene la trasformazione è la pratica delle asana, le posizioni, che si raggiungeranno attraverso i viniasa, sequenze che conducono alla posizione statica finale.
Si ha l’asana, e dunque lo yoga, quando corpo, mente, respiro e cinque sensi vanno nella stessa direzione.
Per iniziare a praticare lo Yoga non sono richiesti requisiti particolari. Lo Yoga è per tutti a prescindere dall’età, dal sesso, dalle credenze religiose, dal livello culturale o dalle capacità personali. Offre una vasta gamma di tecniche che possono essere adattate da un insegnante esperto ai particolari bisogni di ogni singolo praticante.